Cena Sociale
Cena sociale nei giorni scorsi presso la pizzeria-ristorante che si trova all'interno della caserma Settino di via Panebianco. Una trentina i soci che vi hanno aderito. Tra gli ospiti il questore Raffaele Salerno e il maestro Franco Azzinnari.
Memorial ''Antonino Catera''
La squadra di calcio dell'associazione giornalisti ''Sessa'' si è classificata al secondo posto nel primo memorial ''Antonino Catera'', collega del Quotidiano della Calabria prematuramente scomparso qualche anno fa.
In finale la ''Sessa'' è stata battuta per 3 a 1 dagli arbitri della sezione cosentina. In precedenza la squadra della nostra associazione aveva battuto il Quotidiano per 3 a 2 e i consiglieri comunali di Cosenza per 8 a 2. Di seguito il servizio fotografico realizzato dal nostro socio Gigi Lupo.
Convegno sulla libertà di stampa
Sarebbe garantita dall’articolo 21 della nostra Costituzione, essendo uno dei principi fondamentali di una democrazia. È la libertà di stampa, alla quale, il 3 maggio di ogni anno, si dedica la giornata mondiale e per la quale l’associazione dei giornalisti cosentini “Maria Rosaria Sessa” ha organizzato una manifestazione. Manifestazione che si è svolta all’Istituto tecnico Industriale “Monaco” e alla quale hanno preso parte direttori e giornalisti di quotidiani ed emittenti televisive calabresi e responsabili di agenzie di stampa.
Auguri di Pasqua 2009
Scambio di auguri per i giornalisti cosentini nella sede dell’Associazione “Maria Rosaria Sessa” a Vagliolise. L’ormai tradizionale appuntamento si è svolto nella mattinata di giovedì Santo quando il presidente Gregorio Corigliano, il vicepresidente Franco Rosito, il segretario Mario Tursi Prato e il consigliere Anita Frugiuele hanno accolto i colleghi per un saluto in prossimità delle festività pasquali. Un momento anche quest’anno molto partecipato, in cui si sono annunciati pure i prossimi impegni dell’associazione, anche in vista dell’imminente giornata mondiale della libertà di stampa.
Il Giornale Scolastico
Gli studenti dell’Itis “Antonio Monaco” hanno inaugurato il nuovo corso del giornale scolastico. Il “battesimo” editoriale è stato caratterizzato dal convengo “I colori dell’informazione” al quale hanno preso parte, il caporedattore Rai Calabria, Pino Nano e il capolavoro di Gazzetta del Sud, Arcangelo Badolati. Il dirigente scolastico dell’Itis, Ennio Guzzo, ha fatto gli onori di casa.
Gran Galà "Stelle dello Sport"
Si è svolto il 19 dicembre scorso il Gran Galà "Stelle dello Sport", appuntamento importante che il Coni dedica ogni anno agli operatori del mondo sportivo allo scopo di assegnare riconoscimenti a chi si è particolarmente distinto nell´anno che si conclude. Per l´edizione 2008 l´Associazione di giornalisti "M.R. Sessa" ha collaborato con il Comitato Provinciale di Cosenza nell´istituzione di un nuovo premio dedicato al giornalismo sportivo.
Messa di Natale 2008
Incontro in episcopio tra l’arcivescovo Salvatore Nunnari, alcuni suoi stretti collaboratori e i cronisti della città e del circondario, per gli auguri di Natale.
Pranzo di Natale 2008
Grande successo del pranzo di Natale organizzato dall'associazione ''Sessa'' presso ''La Strega'' di Marcello Spadafora. Più di cinquanta i soci che hanno aderito all'iniziativa. Ospiti il presidente dell'Ordine dei giornalisti per la Calabria, Giuseppe Soluri, e il questore di Cosenza, Raffaele Salerno, socio onorario della ''Sessa''. Il servizio fotografico realizzato dal vice presidente Rosellina Arturi, il consigliere Anita Frugiuele e il socio Luigi Lupo evidenziano il clima di allegria che c'è nel nostro gruppo.
Incontro al Monaco
Gli studenti dell’Itis “Monaco” a lezione di giornalismo. Ieri mattina, nell’aula magna dell’Istituto industriale di Via Popilia, i ragazzi hanno incontrato il giornalista Pino Nano. Il caporedattore della Rai ha illustrato ai presenti i pro e i contro del suo mestiere.
I GIORNALISTI DELLA “SESSA” A LEZIONE DI… SEDUZIONE
“Sentir parlare di un Corso di Seduzione può anche far sorridere, eppure sedurre è quello che cerchiamo di fare tutti noi, in ogni momento della nostra vita di relazione, che non è certo solo quella amorosa. In effetti, ciò che abbiamo voluto offrire ai nostri associati è un vero e proprio corso di comunicazione”.
Cena sociale 2 Ottobre 2008
Cena sociale alla ''Strega'' di Marcello Spadafora, in uno dei punti più suggestivi della città. L'appuntamento ha segnato la ripresa dell'attività dopo la pausa estiva. Presenti una quarantina di soci. Ospiti d'onore il questore Raffaele Salerno e lo scrittore noto per le sue teorie sul pensiero positivo, Florindo Polillo.
Incontro alle terme Luigiane
“Occorre con la massima urgenza che la Regione emani il regolamento attuativo della legge sul sistema turistico calabrese, se non si vuole vanificare tanti anni di lavoro distruggendo ciò che di buono è stato finora fatto per salvaguardare e promuovere il patrimonio turistico calabrese”.
Al bivio tra protagonismo e servizio
Le parole del vaticanista del tg2 Enzo Romeo hanno fatto breccia nella platea. Il giornalista, originario di Siderno, è stato protagonista al Seminario cosentino di Rende, in occasione del convegno dal titolo: “Al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la verità per condividerla”.
Seminario Liceo classico di Rende
Un principio, tutt’altro che scontato, quello della libertà di stampa, bisognoso di una difesa strenue per non venir meno. Lo hanno ribadito i rappresentati delle principali testate giornalistiche della città che, al Liceo Classico “Gioacchino da Fiore”, hanno preso parte al tradizionale appuntamento, organizzato dell’associazione dei giornalisti cosentini “Maria Rosaria Sessa”, tenuto in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa.
Il giornalismo nell'era d'Internet
L'Istituto tecnico commerciale "Pezzullo" ha ospitato il dibattito sul ruolo dei reporter nell'epoca caratterizzata dalla forte influenza delle tecnologie e del mondo cibernetico. Gli studenti hanno posto le loro curiosità su un "mestiere" - come lo ha definito il capo ufficio stampa della Bcc Mediocrati, nonché moderatore dell'evento, Federico Bria che deve rimanere al passo coi tempi.
Auguri di Natale 2007
Scambio di auguri alla “Sessa”. Nella cappella della stazione ferroviaria di Vaglio Lise, don Enzo Gabrieli ha celebrato una funzione prenatalizia alla quale hanno preso parte i membri dell’associazione di giornalisti cosentini, insieme alle autorità locali. Il celebrante, durante la Santa messa, ha ricordato l’importanza del ruolo svolto dai media nella società di oggi, riempita di messaggi fuorvianti, specchio di una situazione poco rassicurante.
Quadrangolare
Solidarietà campionessa di incassi al quadrangolare di beneficenza organizzato per l’Aipd. Grazie al torneo disputatosi al Marca tra 1. Primo reggimento bersaglieri, magistrati, giornalisti della “Sessa” e consiglieri comunali, sono stati raccolti 2500 euro. Fondi che andranno in favore dell’associazione che si occupa delle persone down.
Visita stabilimento "Onze"
Una delegazione di soci della nostra associazione sabato 15 dicembre ha visitato lo stabilimento della ''Onze'' nell'area industriale di San Marco Argentano. La ''Onze'' è tra le più importanti azioende di abbigliamento sportivo e sponsorizza alcune squadre di calcio tra cui spiccano la Reggina e il Cosenza. Da qualche giorno la ''Onze'' è anche sponsor tecnico della nazionale italiana di pallamano. Vestirà inoltre ufficialmente la squadra di calcio della nostra associazione che partecipa a tornei a scopo benefico.
Cena Sociale del 18-10-2007
E per sorpresa i saluti del sindaco Salvatore Perugini. Si è aperta così la serata sociale del gruppo di giornalisti cosentini dell'Associazione "Maria Rosaria Sessa", riunitisi per il primo incontro dopo la pausa estiva. Un appuntamento, che è insieme amichevole e operativo perchè‚ serve a riprendere i contatti con tutti i soci e a tracciare e definire le linee guida del nuovo anno.
Inaugurazione Sede
E’ stata inaugurata sabato mattina, 4 febbraio, la sede dell’Associazione dei Giornalisti cosentini “Maria Rosaria Sessa”. Tre gli ambienti messi a disposizione dalla Rete Ferroviaria Italiana all’interno della struttura di Vaglio Lise. Alla presenza di autorità civili, politiche e militari della città, è stato Giuseppe Grande, dirigente della Rfi, a tagliare il canonico taglio del nastro. Monsignor Salvatore Nunnari, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha benedetto i locali dopo aver celebrato Messa nella cappella della stazione ferroviaria.