Associazione

Iniziative

 

Utilità

Notizie dal web

News per siti








Hi-TechLife magazine

Da qualche giorno nei locali pubblici della città, circola un nuovo periodico mensile a distribuzione gratuita. Fin da subito ci si lascia sorprendere dalla novità di una free-press che ha la "pretesa" di creare una nuova frontiera dell´informazione cercando di accorciare le distanze tra la generazione dei giovani e quella dei meno giovani.
Hi-TechLife magazine, questo il nome della rivista, accompagna infatti i lettori alla scoperta e alla conoscenza del mondo delle nuove tecnologie, del web, della ricerca scientifica e della salute guidandoli passo dopo passo alla comprensione degli strumenti di nuova generazione e di come questi possono essere funzionali ai diversi ambiti della quotidianità, per migliorare il nostro stile di vita, con un linguaggio semplice, diretto ed efficace. Il suo target di riferimento è dunque la famiglia nel suo complesso. Tutti i suoi componenti avranno infatti la possibilità di confrontarsi su argomenti fino ad oggi considerati tabù. "Il nostro obiettivo - sostiene il Direttore responsabile della testata, la giornalista Angela Mendicino - è quello di rendere fruibile a tutti un´informazione fino ad oggi considerata di nicchia e di difficile comprensione. Con Hi-TechLife magazine cercheremo di abbattere il muro che separa le diverse generazioni, perché la tecnologia non è solo per i giovani. Cercheremo così di offrire un contributo all´informazione, soprattutto relativa alle nuove tecnologie, rendendo un servizio anche alla nostra regione. Giovani e meno giovani - conclude la giornalista - avranno finalmente modo di confrontarsi su argomenti che sembravano distanti accrescendo così conoscenze e competenze.". Un nuovo fenomeno, dunque, che ha il sapore di una sfida e che il
giovane editore del magazine, Luca Antonio Belmonte di Virtual Studio Lab, ama definire "family press"."Siamo contenti che il nostro progetto abbia finalmente visto la luce - dichiara Belmonte - poiché siamo convinti che l´innovazione tecnologica passa necessariamente attraverso una corretta informazione, soprattutto di chi finora ha rinunciato ad addentrarsi in questi temi, quasi per paura. L´Hi-Tech in realtà entra nella nostra vita tutti i giorni influenzandone lo stile. Conoscerne pregi e difetti ci aiuterà di certo a migliorare. La speranza è che la nostra idea sia accolta dalla collettività con lo stesso entusiasmo che ci ha guidato nel lancio di questa iniziativa senza precedenti nel settore, non solo a livello locale ma addirittura nazionale. Vorremmo essere portatori di un´avanguardia con il sostegno di tutti i Calabresi, che con passione vorranno seguirci e stimolarci a fare sempre
meglio.".