Il Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” rinnova i propri organismi sociali

Il Circolo della stampa “Maria Rosaria Sessa” di Cosenza ha rinnovato i suoi organismi nel corso dell’assemblea elettiva svoltasi nella sede di “Sport e Salute” in Piazza Matteotti.
L’incontro, molto partecipato, è stato presieduto – come previsto dallo Statuto – dal Presidente uscente
Franco Rosito, che ha presentato ai soci la relazione di fine mandato.



Il ricordo di Michelino Braiotta

Rosito ha aperto il suo intervento ricordando Michelino Braiotta, compianto socio del circolo, scomparso lo scorso 2 settembre e presidente dell’assemblea elettiva del 2022.



Ventuno anni di attività

Il Presidente uscente ha sottolineato come il Circolo sia giunto al 21° anno di attività, contando oggi 109 soci.
«Il circolo – ha detto Rosito – continua ad esistere per sostenere la comunità dei giornalisti, giovani e meno giovani. Ma c’è sempre bisogno dell’impegno di tutti per continuare a crescere. Al di là degli incarichi, il circolo è il patrimonio dell’intera comunità».



Le iniziative dell’ultimo triennio

Nel corso della relazione sono state ripercorse le principali attività svolte nell’ultimo triennio, rese possibili anche grazie alla collaborazione con istituzioni e Ordini professionali. Tra le iniziative più significative:

  • La serata-evento per i vent’anni del Circolo, alla presenza del Presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli.
  • L’intitolazione a Maria Rosaria Sessa di un giardino pubblico nel comune di Rende.
  • Azioni di solidarietà e sostegno ad iniziative benefiche, anche fuori provincia.
  • Progetti nelle scuole, tra cui l’incontro al Polo Brutium con il telecronista Dazn Ricky Buscaglia, alla presenza del Presidente regionale dell’Ordine, Giuseppe Soluri.

Rosito ha inoltre rimarcato come il Circolo sia oggi un punto di riferimento per la città e per molte realtà della provincia, grazie anche alla collaborazione con il Circolo della stampa del Pollino, presieduto da Mario Alvaro.

Ringraziamenti

Il Presidente uscente ha espresso gratitudine ai componenti del direttivo che non hanno ripresentato la loro candidatura:

  • Franco Mollo
  • Raffaele Zunino
  • Franco Lorenzo

Nuovo Consiglio Direttivo

L’assemblea, dopo aver preso atto delle candidature espresse dai soci, ha eletto per acclamazione il nuovo Consiglio Direttivo, composto da:

Confermati:

  • Franco Rosito
  • Monica Perri
  • Franca Ferrami
  • Giuseppe Di Donna

Nuovi ingressi:

  • Enzo Pianelli
  • Roberto Barbarossa
  • Antonio Lopez

Collegio dei Revisori dei Conti

Elezione per acclamazione anche per il Collegio dei Revisori.

Confermati:

  • Francesco Mannarino
  • Romolo Cozza

Nuovo ingresso:

  • Rino Giovinco

Collegio dei Probiviri

Per il Collegio dei Probiviri, composto da tre membri, le candidature sono state:

Ricandidati:

  • Franco Segreto
  • Dino Gardi

Nuovi candidati:

  • Gianluca Pasqua
  • Carmelita Brunetti

Dopo una breve sospensione dei lavori, il giornalista Dino Gardi ha scelto con senso di responsabilità di ritirare la propria candidatura a favore di Carmelita Brunetti, garantendo così una maggiore rappresentanza femminile negli organismi del Circolo.

Membri eletti

  • Franco Segreto
  • Gianluca Pasqua
  • Carmelita Brunetti

Lascia un commento