Giornalismo in Dizione: il saggio finale dei giornalisti cosentini
Si è svolto lunedì, presso il Salone degli Specchi, il saggio che ha suggellato il corso di dizione per i giornalisti cosentini, organizzato dal Circolo della Stampa di Cosenza “Maria Rosaria Sessa”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con la Cooperativa “Teatro in Note”. Il corso, dal titolo “Le Parole Allo Specchio”, ha avuto inizio nel novembre scorso, ed è stato aperto a tutti i giornalisti, pubblicisti e professionisti, della carta stampata, della radio e della televisione, che lavorano nella provincia cosentina. A dirigere, in qualità di insegnante, è stata l’attrice e regista teatrale Vera Segreti, che si è avvalsa della preziosa collaborazione di Valentina De Filippis. Quattro mesi per imparare a parlare correttamente la lingua italiana, attraverso un duro lavoro, che ha richiesto l’assidua frequentazione dei corsi da parte dei giornalisti, nonché un costante studio delle regole spiegate nel corso delle lezioni. L’importanza di parlare correttamente è andata sempre crescendo da quando, anche grazie alla rete, sono state abbattute tutte le barriere della Comunicazione e il risultato conseguito dai professionisti dell’informazione calabrese è stato proprio l’oggetto del saggio, organizzato come una sorta di conferenza sul giornalismo, sull’informazione e sulla società – leggi piaga del lavoro precario.