Giornalismo in Dizione: il saggio finale dei giornalisti cosentini

Si è svolto lunedì, presso il Salone degli Specchi, il saggio che ha suggellato il corso di dizione per i giornalisti cosentini, organizzato dal Circolo della Stampa di Cosenza “Maria Rosaria Sessa”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con la Cooperativa “Teatro in Note”. Il corso, dal titolo “Le Parole Allo Specchio”, ha  avuto inizio nel novembre scorso, ed è stato aperto a tutti i giornalisti, pubblicisti e professionisti, della carta stampata, della radio e della televisione, che lavorano nella provincia cosentina. A dirigere, in qualità di insegnante, è stata l’attrice e regista teatrale Vera Segreti, che si è avvalsa della preziosa collaborazione di Valentina De Filippis. Quattro mesi per imparare a parlare correttamente la lingua italiana, attraverso un duro lavoro, che ha richiesto l’assidua frequentazione dei corsi da parte dei giornalisti, nonché un costante studio delle regole spiegate nel corso delle lezioni. L’importanza di parlare correttamente è andata sempre crescendo da quando, anche grazie alla rete, sono state abbattute tutte le barriere della Comunicazione e il risultato conseguito dai professionisti dell’informazione calabrese è stato proprio l’oggetto del saggio, organizzato come una sorta di conferenza sul giornalismo, sull’informazione e sulla società – leggi piaga del lavoro precario.

Leggi il resto dell’articolo »

Gara di beneficenza

La squadra di calcio del circolo della stampa di Cosenza ha partecipato ad una gara di beneficenza organizzata dall’associazione “La terra di Piero” che raccoglie fondi per costruire pozzi in Africa. Per la cronaca la partita e’ finita nove a nove. Della squadra facevano parte tra gli altri il vicepresidente Franco Rosito e i colleghi soci Antonio Lopez e Vittorio Scarpelli.

Prossimamente la squadra giochera’ un’amichevole a Belvedere Marittimo contro la locale compagine di calcio a cinque femminile che festeggia la promozione.

Libertà di Stampa

Sarà anche un Paese civilizzato, l’Italia, ma in quanto a libertà d’informazione di strada da percorrere ce n’è. Un dato che è impietosamente emerso nel corso della Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrato nell’aula “Chopin” del liceo statale “Della Valle”, alla presenza del vice presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Enrico Paissan. “Informazione e costituzione” il titolo dell’iniziativa promossa dal circolo della stampa “Maria Rosaria Sessa”, rappresentata dal presidente Gregorio Corigliano che ha vestito i panni del moderatore, oltre che dal direttivo e da alcuni soci. Gli studenti del liceo presenti, inoltre, hanno assistito alla lectio magistralis del docente universitario di Diritto costituzionale italiano e comparato, Silvio Gambino. A far gli onori di casa il dirigente scolastico Loredana Giannicola. <L’Italia è il sessantunesimo Paese in quanto a libertà di stampa>, ha sottolineato Corigliano, <anche se si tratta di un diritto esplicitato nella nostra Costituzione>. E giù numeri. Decine di giornalisti uccisi annualmente in tutto il mondo, migliaia quelli minacciati e maltrattati. <Dati sconcertanti>, ha confermato il dirigente scolastico Giannicola, <anche perché il diritto di manifestare la propria opinione è un caposaldo della democrazia>.

 

Leggi il resto dell’articolo »

Quota Annuale Circolo

Il rinnovo della quota al Circolo della Stampa "Maria Rosaria Sessa" è ora fissato a 20,00 euro per i soci già iscritti - 30,00 euro (10,00 + 20,00) per i nuovi soci

Quota Annuale O.D.G.

Ti ricordiamo che per rinnovare la quota basta fare un versamento di € 110 (professionisti e pubblicisti stessa quota) sul C/C postale. N°: 13842885

Intestato a:
Ordine dei Giornalisti - Consiglio Regionale della Calabria - Catanzaro

Quote 2025

ORDINE € 110,00
SINDACATO € 80,00
USSI (Stampa sportiva) €20,00
UCSI (Stampa cattolica) € 20,00 + 2 FOTO TESSERA
TRENITALIA € 50,00