“Incontri d’autore” – Presentazione del libro di Mimmo Gangemi

Tanti  spunti e stimoli positivi, di avvicinamento alla lettura  e alla conoscenza, per i ragazzi del liceo scientifico Fermi, dove ieri si è svolta la prima tappa di “Incontri con l’autore”, rassegna a cura del Circolo della Stampa di Cosenza “Maria Rosaria Sessa”. Nessun dubbio: gli studenti che hanno riempito l’aula magna dell’istituto hanno vissuto un’importante esperienza di crescita. E in loro è certamente aumentata la consapevolezza che sono molti gli autori calabresi che animano il dibattito culturale nazionale e che, con i loro libri, riescono a raccogliere consensi unanimi dalla critica. Ingegnere di Palmi, Mimmo  Gangemi è uno di questi: uno scrittore dotato  di talento originale che, con le sue storie, appassiona un pubblico di lettori sempre più attento ed esigente.

Leggi il resto dell’articolo »

Incontri con l’autore

Giornalismo e Precariato

Giornalismo&Precariato

Visualizza Rassegna Stampa del 11-03-2013

Visualizza Rassegna Stampa del 09-03-2013

Visualizza Rassegna Stampa del 06-03-2013

Precariato, questo… conosciuto. Uno spettro che aleggia sugli ambienti lavorativi e semina il panico tra gli “aspiranti contrattualizzati”. Il settore dell’informazione non è a riparo da rischi. Anzi, grazie alle sue molteplici sfaccettature (vedi la varietà di figure esistenti: professionisti, pubblicisti, freelance ecc. ecc.) il giornalismo rappresenta l’ideale cartina al tornasole dell’attuale crisi vissuta dal mondo dell’impiego. Se n’è discusso in un incontro ad hoc organizzato dal circolo di giornalisti cosentino “Maria Rosaria Sessa”, alla presenza dei presidenti dell’Ordine, nazionale (Enzo Iacopino) e regionale (Giuseppe Soluri). Hanno partecipato al dibattito anche rappresentanze studentesche, impegnate nelle redazioni giornalistiche di otto istituti superiori (“Pitagora” e “Da Fiore” di Rende, “Della Valle”, “Telesio”, “Monaco”, “Fermi”, “Scorza” e “Da Vinci”). A far da cerimoniere, nei locali di Confindustria, il presidente del circolo “Sessa”, Gregorio Corigliano. <È significativo – ha affermato – che l’incontro con i presidenti dell’Ordine abbia luogo l’8 marzo, tenendo conto che il circolo porta il nome di una giornalista vittima di violenza. Il mondo dell’informazione è sull’orlo di un burrone, a causa di alcune problematiche: basti pensare ai giornalisti sottopagati o non retribuiti che svolgono regolarmente il proprio dovere. I numeri legati ai media sono preoccupanti: si prevedono oltre 60 “tavoli” di crisi, mentre negli ultimi tempi già 1200 giornalisti hanno pagato sulla propria pelle la riduzione dei costi. Ci vorrebbe un “Piano Marshall” anche per l’editoria>.

Leggi il resto dell’articolo »

Quota Annuale Circolo

Il rinnovo della quota al Circolo della Stampa "Maria Rosaria Sessa" è ora fissato a 20,00 euro per i soci già iscritti - 30,00 euro (10,00 + 20,00) per i nuovi soci

Quota Annuale O.D.G.

Ti ricordiamo che per rinnovare la quota basta fare un versamento di € 110 (professionisti e pubblicisti stessa quota) sul C/C postale. N°: 13842885

Intestato a:
Ordine dei Giornalisti - Consiglio Regionale della Calabria - Catanzaro

Quote 2025

ORDINE € 110,00
SINDACATO € 80,00
USSI (Stampa sportiva) €20,00
UCSI (Stampa cattolica) € 20,00 + 2 FOTO TESSERA
TRENITALIA € 50,00